ecologicalprofessional line

Nagua, attenta a tutti gli aspetti ecologici da proporre nella Nautica, ha deciso di presentare un nuovo prodotto per la pulizia, diretta, dei nostri Mari.

Test1, società attiva nello sviluppo ed applicazione di materiali e sistemi innovativi per la tutela ambientale e Nagua Swiss, società di produzione e commercializzazione di prodotti ecologici ed ecosostenibili, hanno raggiunto un accordo di cooperazione.

Nagua proporrà dunque un prodotto innovativo, di facile comprensione e applicazione, brevettato da Test1.

in collaborazionecon Test1

nagua e foamflex200

FoamFlex200, appunto, è il prodotto altamente innovativo oggetto dell’accordo. Questo prodotto nasce a Brescia dove è situato l’impianto produttivo, il laboratorio di ricerca e sviluppo ed il main office di Test1. Nel 2018 è stata aperta una sede di rappresentanza nel Regno Unito, ad Edimburgo; Grazie ad una inten- sa attività di Ricerca e Sviluppo durata anni, i laboratori di Test1 hanno brevettato FoamFlex200, uno speciale materiale poliuretanico finalizzato al recupero di idrocarburi. Sin dai primi test FoamFlex200 si manifesta come una vera e propria rivoluzione nel settore della prevenzione e della bonifica da sversamento di oli. Caratteristiche che, da subito, trovano verifiche e riconoscimenti.Il brevetto di Test1 viene selezionato nel 2018 tra le migliori 10 innovazioni nel settore Oil&Gas dall’Oil&Gas Technology Center di Aberdeen.

Nello stesso anno FoamFlex200 viene premiato con il Seal Of Excellence della comunità Europea. FoamFlex200 è inoltre testato secondo protocollo ASTM e certificato dal MATTM. Nello stesso tempo Test1 inizia a fornire la proprio tecnologia a livello nazionale ed internazionale, dando un contributo fondamentale nelle operazioni di bonifica da idrocarburi. Oggi Test1, grazie anche all’accordo fatto con Nagua Swiss, concessionaria esclusiva per la Svizzera ed Agente uffi- ciale per l’Italia, rafforza la sua proposta sul mercato. Test1 con la sua presenza capillare annovera tra i propri clienti marine, porti, operatori ambientali, pubbliche amministrazioni, governi. La società ha inoltre sviluppato un’ampia rete di partnership con università, centri di ricerca e partner di settore al fine di sviluppare nuovi sistemi di prodotto e fornire attività di service chiavi in mano.

vantaggi di utilizzo

FoamFlex200 potrebbe trovare possibilità di applicazione in quanto, allo stato attuale della tecnologia, per determinate operazioni, consente un miglioramento nelle performance delle attività di clean up in termini di costi, efficienza, efficacia, tempistiche, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Tra le metodologie più utilizzate nei clean up:

  • Sostanze disperdenti: pratico utilizzo ma danno ambientale difficilmente misurabile.
  • Skimmers e pompe: utilizzo poco rapido e limitato (prodotto sversato mediamente raccolto <15%)
  • Panne assorbenti: uso limitato ed irrilevante nella gestione di oil spill.

Attualmente è stimata una percentuale massima di recupero del prodotto sversato pari al 20%. FoamFlex200 consentirebbe di incrementare fortemente questa percentuale (come già dimostrato in operazioni sul campo, superando anche il 50%).


per saperne di più...

troviamo soluzioni ecologiche avanguardia

da espertianalisi

tecnologyfoamflex 200

nagua and floamflex 200

Efficace. Green. Semplice.

L'Acqua è la materia della vita. Le nostre azioni la stanno danneggiando. Noi possiamo intervenire e proteggerla con FLOAMFLEX 200.

FoamFlex 200 è un'innovativa tecnologia brevettata di assorbimento per idrocarburi e loro derivati

È un metodo di risposta rapido, versatile e dal semprice utilizzo.

Guarda il nostro materiale completo e scopri di più su questo prodotto necessario per chi usa una nave!

vedi brochure