
Sostenibilità nautica: contribuisci alla conservazione degli oceani con la tua barca
16/11/2021
Tessuti ecologici per l’ambiente marino: una scelta sostenibile
26/11/2021Mantenere lo scafo della barca pulito e libero da biofouling non solo aumenta la vita della barca, ma protegge anche l’ambiente marino.
Il biofouling è un processo che colpisce naturalmente gli scafi delle imbarcazioni. Questo accade perché, durante la vita di una barca, microrganismi, piante, alghe o animali aderiscono allo scafo, formando uno strato di organismi. Queste, a loro volta, sono considerate specie acquatiche invasive. Pertanto, non solo compromettono il funzionamento della nave, ma sono anche considerati una minaccia per l’ambiente marinho.
Perché il biofouling è così dannoso?
L’intrusione di questi organismi sugli scafi delle barche è dannosa per una serie di ragioni. Il primo di questi è legato allo squilibrio ambientale marino. Questo perché queste specie, che hanno un alto tasso di sopravvivenza, si diffondono nell’oceano e si riproducono facilmente. Così, stabiliscono una popolazione ospite al di fuori del loro habitat naturale, squilibrando la catena alimentare e l’ambiente marino.

Il biofouling è un processo in cui i microrganismi aderiscono allo scafo, formando uno strato che è dannoso sia per le imbarcazioni che per l’oceano.
Inoltre, questi organismi danneggiano le barche e le rallentano. Questo genera un aumento fino al 40% nel consumo di carburante. Pertanto, genera più inquinamento e più spese di carburante. Queste da sole sono ragioni significative per evitare il biofouling.
Come proteggere la tua barca e il mare?
Una soluzione esistente sul mercato è in grado di proteggere non solo lo scafo della vostra barca ma anche il mare. Chiamati prodotti antivegetativi, sono materiali che, applicati allo scafo delle barche, impediscono l’accumulo di questi organismi.

Un trattamento adeguato con prodotti antivegetativi mantiene sani gli scafi delle barche e aiuta comunque la natura.
Questi prodotti possono essere vernici speciali, rivestimenti e ultrasuoni fatti su misura per evitare queste incrostazioni, mantenendo aggiornata la pulizia periodica delle barche. I componenti principali di questi prodotti sono:
- Rivestimenti idrofobici per il rilascio di sporcizie: questi rivestimenti a bassa energia permettono un facile rilascio degli organismi marini;
- Anti-vegetativo senza rame: Questi rivestimenti sono innocui, respingono gli organismi marini dallo scafo piuttosto che ucciderli;
- Nanometri anti-vegetativo: questi rivestimenti creano una superficie così scivolosa che nessun organismo può aderire. Gli studi indicano che può funzionare, ma solo su barche con velocità di 10 nodi o più.
Fonte: Safety 4 Sea